Friday, 26 April 2024

Informazione dal 1999

Olbiachefu

Sardegna: Premio Dessì/34 si conferma evento culturale di prestigio

Sardegna: Premio Dessì/34 si conferma  evento culturale di prestigio
Sardegna: Premio Dessì/34 si conferma  evento culturale di prestigio
Lycia Mele Ligios

Pubblicato il 13 October 2019 alle 12:46

condividi articolo:

Villacidro, 13 Ottobre 2019 - Da qualche anno il tempo faceva sentire la sua voce fredda, pungente, quasi un’eco che parlava di autunni e creava scompiglio tra gli organizzatori dell’evento di Villacidro, costretti in tutta velocità a predisporre una location alternativa, per la serata di assegnazione del Premio Dessì.

Quest’anno, finalmente, il tempo si è mostrato clemente, donandoci un'aria di fine estate, enella piazza che taglia a metà il grazioso paesino, abbarbicato su un lembo di montagna tra l’affiorare di scorci poetici: campanili, tetti, abbaini, e sul basso stradine segnate dal tempo, il5 ottobre, siè svolta la serata di premiazione del 34° Premio Dessì, intitolato allo scrittore Giuseppe Dessì (Cagliari 1909 - Roma 1977), che vinse il Premio Strega nel 1972 con il romanzo Paese d’Ombre.

Unclassico della letteratura italiana che presenta una straordinaria forza di contemporaneità per contenuti, oggi sempre più discussi, legati alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.

Alla serata era presente, oltre ad un folto pubblico, quel vento che alle volte disperde, avvicina, rimodula suoni e parole. Dà significato al silenzio come luogo del pensiero.

U. Broccoli e F. Permunian - Courtesy Fondazione Dessì

Sul piccolo palco che dominava la valle in cui si disperdeval'orizzonte, vi era una piccola scultura formata da alcune gigantografie di libri, sovrapposti di taglio: erano i romanzi dello scrittore. Ciò che attraeva lo sguardo era la loro disposizione a forma di X. Erano tre, e seppur alludendo al trentennale del Premio, (in realtà XXXIV) forzando sul segno grafico, come intersezione di due rette incidenti, sembrava si volesse enfatizzare quel centro del mondo, il paese di Villacidro, luogo di origine, partenza e arrivo di significati, di idee.

Come ricordato anche dal presentatore della serata Umberto Broccoli, archeologo e volto noto della televisione e voce di RadioUno:Ogni punto dell’universo è anche il centro dell’universo”. Una frase di Dessì in cui si allude all’universalità e nello stesso tempo centralità del suo paese soggetto dei suoi romanzi, ma prima di ogni cosa si riferisce all'uomo nel suo interrelarsi, nel suo stare al mondo.

Dai suoi romanzi e dalle sue inchieste, conservate nelle Teche della Rai, emerge una necessità di raccontare e raccontarsi nel trapasso dal passato al presente inspiegabile perché avvolto dal mistero e silenzio ancestrale.

Dirà che l’uomo sardo, anche se vive in continente, “porta sempre con sé quell’alone di silenzio” derivato dall’essere abitante di un’isola, quindi isolato, lontano dai clamori della città. Da qui la volontà di reinterpretare, dare forma e significato al silenzio che si palesa in pensiero, in ricordo, in memoria.

U. Broccoli e Gianrico Carofiglio - Courtesy Fondazione Dessì

E Marta Cabriolu, sindaco di Villacidro, nel suo discorso introduttivo sulle orme di Giuseppe Dessì nel suo dar voce al silenzio, evidenzia il ruolo degli scrittori "che sentono il mondo che ci circonda in tutte le forme e ne scrivono per suscitare emozioni in chi legge, perché leggere implica una crescita, una conoscenza".

Ma, le parole non si soffermano a pura descrizione, ora divengono taglienti e dure. Vogliono richiamare l’attenzione sullo stato di abbandono percepito dai docenti e invoca le istituzioni in quanto loro, in primis, dovrebbero “sostenere il diritto assoluto all’istruzione e alla formazione.

Inoltre, se consideriamo i dati forniti dal MIUR - Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca - sulla dispersione scolastica notiamo uno stato di abbandono riflesso, ma ora sono i discenti a manifestare disagio, fragilità. Infatti se tra il 2015/2016 l’abbandono nella scuola secondaria di II grado era stato del 3,82%, tra il 2016/2017 è stato del 4,31%. Dati inquietanti.

È necessario sensibilizzare tutti sull’immenso valore della cultura, che possiede un enorme potere salvifico dalle sabbie mobili in cui sembra camminare il nostro presente.

Mai come in questo periodo storico-culturale, - dice la Cabriolu -in cui imperversa una triste povertà d’animo di valori e di sentimenti,il nostro paese ha bisogno di un forte richiamo al senso civico al rispetto delle persone, della loro intelligenza, della loro dignità”.

Non può mancare l’attacco all'uso inadeguato dei social che creano dipendenza e alle realtà virtuali, alle aggressioni verbali, alla maleducazione, all’ignoranza. Un discorso limpido, ben strutturato, che richiama responsabilità: le istituzioni e chi propone cultura devono impegnarsi per il recupero di una società che sta vacillando e rischia nel cadere di danneggiarsi in modo irreversibile.

Da qui l’urgenza, continua la Cabriolu, di “ricostruire le nostre identità, quelle delle nostre vite reali fatte di persone, bambini, gente disperata che muore in mare per cercare un futuro migliore”.

Un devastantegrido di aiuto se si riflette su verità che deflagrano. Fanno male. Arrecano dolore. Bisognarieducare alla gentilezza, all’ascolto, alla bellezza, al confronto, predisporre luoghi dove potersi incontrare, porsi come esempio nei confronti dei ragazzi e soprattutto trasmettere loro il senso del futuro, che sarà migliore se verranno approfondite e studiate le esperienze del passato, quella memoria storica che è insita nella nostra anima, perché vissuta da chi ci ha preceduto, al fine di non ripetere gli stessi errori.

Michele Mari e Italo Testa - Courtesy Fondazione Dessì

E la vivace settimana culturale, legata ad uno dei premi italiani più longevi, propone presentazioni di libri, dibattiti, simposi, coinvolgendo anche gli studenti delle scuole. Tra gli obiettivi vi è quello d’infondere l’amore per la lettura, perché leggere è un ripiegarsi sulla vita stessa, per intuirne le oscure dinamiche. Nonè solo raccolta di nozioni ma anche riflessioni. “Hacultura chi ha coscienza di sé e del tutto”come diceva il nostro caro Antonio Gramsci.

La Giuria

Oltre alla settimana ricca di eventi culturali, vengono premiati i testi dei vincitori selezionati da una giuria composta in prevalenza da accademici, tra i quali il presidenteAnna Dolfi, docente dell'Università di Firenze e socia dell’Accademia Nazionale dei Lincei, che nel discorso introduttivo presenta gli altri giurati:Duilio Caocci dell’Università di Cagliari, Giuseppe Langella e Giuseppe Lupo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gigliola Sulis dell’Università di Leeds (Inghilterra); Gino Ruozzi dell’Università di Bologna; i giornalisti Luigi Mascheroni giornalista culturale de Il Giornale ed editore della collezione artigianale De Piante, Stefano Salis della pagina culturale del Sole 24 Ore; e il Presidente della Fondazione del Premio Dessì Paolo Lusci.

Diamo qualche numero per capire l’importanza e il valore che oggi ha assunto il Premio Dessì nel panorama della cultura italiana: i libri esaminati si aggirano intorno ai 500 tutti editi e dopo un’iniziale scrematura di quindici testi, i giurati scelgono i sei finalisti, tre per sezione: poesia e narrativa.

La poesia

Quest’anno sono stati premiati per la sezione poesia: Michele Mari, voce inconfondibile nel panorama della poesia italiana contemporanea, con un testo edito da Einaudi “Dalla Cripta” dove la parola affonda per struttura in quel passato che non è percepito solo come formazione necessaria del conoscere e del poetare ma, diviene valore assoluto ed eterno del contemporaneo per l’universalità dei temi trattati: “frammenti di memoria, noi e voi, / precipiti nel nulla a capofitto / perchè il passato è tutto, e siamo suoi”.

Altro poeta vincitore Italo Testa,docente di Filosofia Teoretica dell'Università di Parma,che propone una poetica diafana e trasparente, in cui l’indagine conoscitiva struttura il suo poetare come sguardo su quella realtà che tutti vediamo ma che non “conosciamo”. Il valore di ciò che non è determinante, fondamentale, che ha una sua forza esistenziale.

Il testo edito da Marcos Y Marcos s’intitola"L’indifferenza naturale". Una poesia sorta da un’ossessione, cara al poeta, del paesaggio “nel tentativo di precisare lo sguardo sul mondo. La poesia ha il compito di dare un nome alle cose senza nome, rivelarci l’esperienza e vederla sotto un altro aspetto”.

La terza proposta, vincitrice del Premio Speciale Giuseppe Dessì è Patrizia Valduga.

Valduga e Permunian - Courtesy Fondazione Dessì

Una poetessa lodata da Luigi Baldacci, uno dei più grandi critici del ‘900 e per lunghi tredici anni compagna di Giovanni Raboni, poeta e critico letterario. Il testo edito da Einaudi,s’intitola “Belluno. Andantino Grande fuga”e, se non sapessimo che fosse un testo poetico, dal significato delle parole, potremmo pensare ad uno spartito musicale con la presenza di un tempo leggermente lento e una struttura in musica a più voci. In realtà sono quartine che preparano il saggio finale sulla poesia di Giovanni Raboni.

Nate di getto nell’agosto del 2018 a Belluno, l’editore Einaudi ne impreziosisce la veste grafica, e propone il testo riportando sulla copertina il volto della poetessa quasi ad evidenziare l’originalità della sua voce poetica e del suo farsi esistenza.La parola crea raccordi nel suo densificarsi tra paesaggi, letteratura e amore, un sentimento che la poetessa svela e illumina con la parola.

Il testo si pone “come per raccogliere il testimone del grande poeta [...] la poesia di Raboni, dopo 15 anni di speciale frequentazione, oltre la soglia della vita fisica, attraversa l’intero libro ed è oggetto di considerazione della poetessa. Un saggio che vuole precisare questioni rilevanti della poesia e della poetica di Raboni”. Parole della motivazione della giuria che conferisce il premio “con convinzione al più recente e atipico libro di una delle voci più importanti della letteratura italiana contemporanea”.

La poetessa, (che personalmente, mi ha sempre ricordato l’incedere e l’allure della pittrice del secolo scorso Leonor Fini n.d.r.) si mostra nella sua esile e delicata figura dalla pelle bianchissima, quasi lucente, elegante nel suo abito total black. Sale sul palco, visibilmente felice ed incredula. Inizia a parlare. E con voce intimorita e segnata da commozione racconta la genesi dell’opera, nata da una profonda delusione: il mancato sostegno del Comune di Milano ad un suo progetto. Infatti, la poetessa voleva che si dedicasse lo spazio del lazzaretto manzoniano al poeta Giovanni Raboni, nato proprio in una casa vicina.

E Patrizia Valduga continua a parlare con voce spezzata: "così mi è venuta in mente questa cosa strana". La fine dell’opera è segnata da un toccante appello al Presidente della Repubblica, una lettera: “mio caro Presidente, questo è quanto/ accolga la mia supplica e il mio pianto/ che è senza lacrime / che non si asciuga/ il 10 agosto Belluno Valduga.”

Una supplica accorata quella della poetessa, che speriamo venga accolta. L’opera di Giovanni Raboni, al pari di altri intellettuali e letterati, deve avere un proprio spazio perché la sua opera ha contribuito in modo considerevole alla grandezza della poesia e della critica letteraria in Italia e nel mondo.

La narrativa

Dopo un breve intermezzo musicale, dalla voce di Irene Nonnis, si prosegue con la presentazione dei finalisti per il genere della narrativa. Viene premiato Gianrico Carofiglio, autore per certi versi innovativo che è riuscito a sviluppare in Italia un nuovo genere letterario il legal thriller.

Scrittore molto conosciuto e stimato per la sua lucidità e coerenza intellettuale. Il romanzo premiato “La versione di Fenoglio” edito da Einaudi.

Ma qui, ci si vuole soffermare su una domanda posta dal presentatore della serata, che vede una certa assonanza tra Dessì e l’autore sull’utilizzo della parola “scelta”.

Una parola presente nel suo saggio “La manomissione delle parole” una riflessione sulla manomissione del linguaggio pubblico”. La finalità posta era quella di recuperare il significato di parole spesso abusate quale giustizia, ribellione, vergogna, bellezza e scelta. Come? iniziando ad evidenziare i contrari delle parole. Dopo un’attenta ricerca la parola “scelta” è apparsa l’unica a non avere contrari. “La scelta - dice Carofiglio - è una virtù e la prerogativa fondamentale più ancora della libertà. È un presupposto dell’esercizio della libertà. Per scegliere bisogna esser consapevoli e l’accento viene posto sulla scelta che implica azione” e coerenza.

Dopo una breve lezione di etica (starei ore e ore ad ascoltare Carofiglio per la semplicità espositiva di temi complessi n.d.r.)viene premiato “Il Sillabario dell’amor crudele” edito da ChiareLettere di Francesco Permunian a cui verrà assegnato il Super PremioDessì.

Uno scrittore che mostra subito il suo tessuto esistenziale: sensibile, genuino, si definisce ex-centrico, fuori dal centro, lontano da contesti letterari o giornalistici, ama vivere tra le sue cose e i suoi libri, restio ai viaggi e agli spostamenti: “Gli unici viaggi sono quelli tra le pareti della mia mente. Nello specchio del Garda si specchia il mondo intero” e continua dicendo che non amavano viaggiare neppure tanti altri autori.E cita Carlo Emilio Gadda, Andrea Zanzotto e poi Vitaliano Brancati che pur avendo viaggiato “vedeva” tutto nel suo paese Zero Branco, in provincia di Treviso.

Lì riusciva a vedere la Cina e persino l’Olanda.

Permunian si rivela una persona che nonostante tanta sofferenza ha raggiunto la sua “misura” di vita, adattando il suo universo creativo alla scrittura.

La giuria nella motivazione evidenzia la capacità dello scrittore di abbracciare una narrativa ricca di tante sfumature che vanno dal grottesco al comico che “si proietta oltre il racconto di provincia volendo legare dialetto, antropologia, memorie del territorio con le contaminazioni di un’Europa laica e illuminista.”

Il suo stile narrativo, che è stato avvicinato a quello di Calvino e Sciascia, “svela uno scrittore coraggioso, appartato poco incline alle mode letterarie inconfondibile nella voce e nella fisionomia.”

Lo scrittore ama il genere comico, per lui è fondamentale. E per definirne l’importanza cita una frase di un suo autore preferito il filosofo Ralph Waldo Emerson: La comicità è la signora del dolore. Continua in un’irrefrenabile loquacità a parlare dei suoi autori di formazione, tra i quali ci sono “le righe del Cardinale Martini” e alcuni autori visionari come Sergio Quinzio, il fotografo Mario Giacomelli che pur avendo la quinta elementare “aveva una capacità fotografica e visionaria" in cui l'autore si riconosce specialmente nelle tematiche legate all’età dell’infanzia o della vecchiaia.

Si mostra felice di esser ritornato in Sardegna. Quando venne 13 anni fa, aveva trovato una terra simile al suo Polesine, povero e travolto dall’alluvione del Po degli anni ’50. Oggi desiderava rivedere Villacidro.

Ma la commozione per il premio diviene tangibile, più intensa quando parla della sua famiglia, della sua storia, della necessità di scrivere quasi per superare un dolore abissale e il suo viso accoglie lacrime e con voce labile, debole parla della figlia Benedetta, alla quale dedica il premio: “Io ho potuto scrivere perché ho avuto accanto una figlia meravigliosa che mi ha sostenuto sempre nella mia vedovanza. Oggi lei ha 40 anni e mi fa da sorella, madre, amica. Mia moglie è morta giovanissima, 39 anni fa. Questo premio è per le donne della mia vita. Loro mi hanno dato quel microclima mentale da monaco della scrittura, come lo era Flaubert”.

Il dolore di un vedovo con la figlia di un anno da educare e crescere è incommensurabile. Solo chi vive quell’istante ne percepisce l’abisso. La sua fluidità discorsiva, il tono della voce che nel raccontare sembrava rivivere in un flashback quei momenti, hanno suscitato grande commozione e sentiti applausi.

E Permunian continua a parlare dei suoi maestri di scrittura e cita gli scrittori del Nord Europa, Franz Kafka, Thomas Bernhard, Antonio Lobo Antunes tra i più importanti autori portoghesi con il quale lo scrittore ebbe uno scambio epistolare quando Antunes, medico specializzato in psichiatria, dirigeva l’ospedale Miguel Bombarda di Lisbona.

Ora cita i poeti che preferisce:Philippe Jaccottet e Giovanni Raboni. Loro gli hanno insegnato “cos’è la scrittura, la pulizia, la parola assoluta che ti dà l’esercizio della poesia”. Instancabile e con quell’entusiasmo di un bimbo che affronta la vita con curiosità irrefrenabile per poi raccontare con slancio vitale le esperienze positive vissute, continua a raccontarsi:

Quando ero studentello a Padova si credeva che la parte più alta della letteratura fosse la poesia. I miti di allora erano Andrea Zanzotto, Diego Valeri, Ezra Pound ormai chiuso nel suo mutismo. Io mi sono laureato con una tesi su un poeta Vittorio Sereni. Cominciavo a scrivere versi che portavo a Pieve di Soligo da Zanzotto”.

L’autore ricorda che rimasto vedevo a 35 anni, scriveva poesie che esprimevano la disperazione e il dolore per ciò che aveva vissuto. Tanto che un giorno Andrea Zanzotto lo prese da parte e gli disse ”devi smettere di scrivere con le lacrime agli occhi, perché le lacrime escono e cadono sulla pagina e sporcano tutto. Devi scrivere con il ricordo delle lacrime e mi diede la Recherche di Proust e le opere di Raboni”.

L’inquietudine, la profondità, la nobiltà d’animo di Francesco Permunian rimarranno indelebili nei ricordi dei presenti.

Ma ora parliamo del terzo vincitore,Matteo Terzaghi,con il suo libro edito da Quidlibet "La terra e il suo satellite".

Matteo Terzaghi parla della sua incapacità a divagare e dell’importanza della sintesi nella sua opera. Testo conciso, impregnato di significato “come se altre forme non fossero possibili”[…] aggiunge di non esser capace a scrivere un romanzo. “Forse c’è una corrispondenza tra la forma mentis e la forma dei testi che scriviamo”.

Questa osservazione rimane sospesa, meriterebbe approfondimenti, ma per esigenze di spazio siamo costretti a ricordare le altre importanti premiazioni:Premio speciale della giuria a Claudio Magris uno dei più autentici intellettuali del nostro tempo, autore di libri indimenticabili tra i quali Microcosmi con il quale vinse il Premio Strega nel 1997. Con questo premio si vuole evidenziare “il valore della cultura, dell’intelligenza, dell’impegno, della passione letteraria e civile che ha guidato la sua vita […] un modello di intellettuale” da porsi come esempio.

Mentre il Premio Speciale Fondazione di Sardegna viene consegnato: a Tullio Pericoli, scrittore e disegnatore che sembra render giustizia all’indecifrabilità, la sua è “un’arte della precisione e della visione, […] una pittura che sembra calligrafia dell’anima e del territorio”; altro Premio Speciale Fondazione di Sardegna a Lina Bolzoni, critica letteraria, che ha insegnato alla Scuola Normale di Pisa per il suo lavoro divulgativo inerente alle numerose pubblicazioni e saggi editi sulla Letteratura”.

Claudio Magris - Courtesy Archivio Fondazione Dessì

Una serata seria, ma non seriosa, ben concertata, a tratti divertente, spassosa, impreziosita dalle letture estrapolate dai testi e da spazi musicali che ha sfiorato momenti di intensa emozione.

Si sono valorizzate le opere senza tralasciare i messaggi di portata etica e per certi versi antropologica dello scrittore sardo. Un Premio che continua ad allinearsi con una propria fisionomia tra i più importanti del panorama letterario italiano.

”Quale occasione migliore per offrire una rassegna di scrittori impegnati a riflettere sulla nostra condizione storica, sui nostri problemi, senza che si perdano di vista i problemi più generali del mondo intero... “ concludiamo con questa citazione di Giuseppe Dessì e Nicola Tanda- posta nella prefazione dell’antologia Narratori di Sardegna,- una significativa premonizione sugli obiettivi, finalità e portanza di contenuti del Premio Dessì (anche se nel caso sopracitato gli autori si riferivano agli autori sardi presenti nell’antologia)

Che cosa sono i libri se non conchiglie che poggiate all’orecchio, per ascoltare il rumore del mare/mondo, fanno confluire diverse sonorità/ significati/ esperienze, nuove speranze per un futuro migliore?

lyciameleligios

©Riproduzione Riservata