Wednesday, 12 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 November 2025 alle 09:00
Olbia. In un lungo e sofferto cammino tra curve, ghiaioni e tratti su strada, una vittoria brilla come una stella nel cielo sportivo della Sardegna. Nicoletta Deidda, affiancata dalla navigatrice Ilaria Porcu di Dorgali, ha conquistato il successo nel Campionato Coppa Rally di Zona, a bordo della Citroën Saxo VTS “PinkPanter”, simbolo di tenacia e audacia.
La tappa sarda ha regalato una prova di carattere: Deidda, con una guida impavida e una determinazione che sembra estratta direttamente dal cuore della terra, ha guidato la vettura con una gestione impeccabile delle traiettorie, superando avversari di grande valore. Ogni curva è stata una pagina della loro storia, scritta con sangue freddo, talento e una voglia di non arrendersi mai.
La vittoria assume un valore particolare per il pubblico sardo e per gli appassionati: la lunga assenza dalle competizioni ha reso ogni traguardo ancora più intenso, come se la terra stessa volesse celebrare una rinascita. La “PinkPanter” ha alzato al cielo i colori della Sardegna, ma è stato soprattutto il cuore di una pilota a guidare la corsa: una donna determinata, caparbia, capace di trasformare ogni ostacolo in una nuova opportunità di vittoria.
Il campionato ha visto un confronto emozionante tra guidatori esperti e giovani promesse, ma è stata la sinergia tra Deidda e Porcu a fare la differenza. La navigazione impeccabile di Porcu ha suggerito le scelte giuste al momento giusto, contribuendo a mettere la Saxo VTS nelle condizioni ideali per affrontare le prove cronometrate con serenità e lucidità.
“Una vittoria di gran valore, soprattutto per il contesto storico di questa stagione e per la bellezza del nostro territorio,” ha dichiarato Deidda, con gli occhi lucidi di gioia e riconoscenza. “Abbiamo lavorato sodo, siamo una squadra compatta, e ogni curva è stata affrontata con la consapevolezza di rappresentare al meglio la nostra terra.”
Ha portato in gara per la prima volta Ilaria Porcu nel ruolo di navigatrice. Quanta emozione era a bordo della vostra vettura di gara?
"Quest'anno, dopo 7 anni, sono ritornata in pista in veste di Pilota. Il mio obiettivo è stato quello di poter partecipare al Campionato Coppa Rally di Zona insieme alla mia navigatrice Ilaria Porcu di Dorgali e alla mia Citroën Saxo VTS "PinkPanter" che è stata allestita praticamente da zero grazie al mio Fidanzato, Nicola Fadda, ed ai ragazzi dell'Officina Fabio Floris di Iglesias. Per Ilaria questo campionato segna la sua prima esperienza nei rally ed io sono stata davvero felice di poterle fare da maestra per insegnarle il ruolo del navigatore".
Foto: Nicoletta Deidda
L'abbiamo veduta assumersi in questa occasione il duplice ruolo di pilota e di insegnante. Come ha tenuto testa allo stress da gara, dopo tutte le prove affrontate?
"Abbiamo partecipato al Rally del Sulcis Iglesiente, al Rally Golfo dell'Asinara e al Rally Terra Sarda vincendo il trofeo femminile e conquistando così la vittoria del Femminile nel Campionato Nazionale Rally Coppa di Zona 10 e anche nel Campionato Regionale Delegazione Sardegna.Ci siamo inoltre aggiudicare l'accesso alla finale Nazionale Coppa Italia Rally a Messina col Rally del Tirreno che si disputerà tra qualche giorno, però purtroppo per problemi di costi e trasporti inesistenti non potremo esserci.È stato comunque un bellissimo campionato, e sono felice soprattutto perché ci siamo divertite, e abbiamo fatto esperienza e anche spero di essere stata una brava maestra per la mia navigatrice. Pensavo di non reggere i due ruoli, quello di Pilota è navigatore per poter insegnare Ilaria, ma con passione e determinazione ci sono riuscita, e spero che qualcun'altro/a possa seguire il mio esempio di poter insegnare a nuovi navigatori questo bel ruolo, tosto e pesante, ma che ti regala tante emozioni e soddisfazioni perché non servono solo i corsi ma sul campo si apprende molto di più, anche sbagliando, forse soprattutto sbagliando ma serve fare esperienza, perché non si smette mai di imparare".
Mi sembra di percepire che la vostra vittoria abbia per le specialmente un sapore di riscatto sullo sterrato. Anche il battesimo di Ilaria Porcu è stato molto impegnativo
"Sono davvero felice di essermi tolta quel sassolino dalla scarpa che mi perseguitava da 7 anni, perché il mio debutto da Pilota non era finito bene, avevo corso 3 gare ma in nessuna gara sono mai arrivata.
Quindi è stata una bella soddisfazione ed aver vinto il campionato lo è stato ancora di più. Vorrei ringraziare tante persone e inizio dalla mia navigatrice, Ilaria, che per essere alla sua prima esperienza è stata davvero brava, nonostante la tensione, l'ansia, il caldo, le prove difficili e anche lo star male all'ultima gara, non si è mai arresa ma anzi con testardaggine ha vinto il campionato".
C'è qualcuno che vuole ringraziare in modo particolare?
"Ce ne sono tanti di "grazie" da dire... Grazie al mio Fidanzato, Nicola Fadda, che ha fatto di tutto per rendermi felice con "PinkPanter" e mi ha supportato sempre in ogni gara anche privandosi lui stesso di correre. Grazie a tutti i ragazzi dell'Officina Floris di Iglesias, Fabio, Luca, Mattia, Nicola e Kekko, perché si sono fatti in 4 pur di preparami la macchina e vedermi correre, oltre ad essere presenti in gara come Assistenza, grazie perché siete un grande team e la vittoria è anche vostra.Grazie a tutti i nostri sponsor/amici che ci hanno supportato e seguito per tutto il campionato. Grazie a tutto il pubblico presente perché il calore era davvero immenso e noi lo abbiamo sentivo, vi abbiamo sentito, Grazie! Grazie alla mia scuderia MRC SPORT, che ci ha supportato sempre, grazie Giacomo.Grazie a chi ha creduto in noi e alla nostra passione immensa per questo sport perché le donne possono tutto, e ora ne ho la prova!".
I colori della Sardegna oggi brillano più vivi che mai grazie a Nicoletta Deidda e al suo intero team. Un’emozione che si è sentita in ogni tratto di strada, in ogni applauso del pubblico e nella fortissima energia che ha accompagnato la squadra dall’inizio alla fine della prova. La vittoria, oltre a essere un trionfo sportivo, è una festa di comunità, di talento femminile e di tenacia, elementi che ricordano a tutti quanto lo sport possa essere veicolo di riscatto, identità e orgoglio territoriale.
Il rally, con i suoi racconti di sfide e di coraggio, continua a custodire storie come quella di Deidda-Porcu: una coppia che ha saputo trasformare una passione in una vittoria memorabile, facendo vibrare il cuore della Sardegna ad ogni curva. Il pubblico applaude, ma soprattutto applaude al futuro: più donne al volante, più sogni da inseguire, più tracciati da conquistare. E la PinkPanter resta, per ora, il simbolo di una stagione che ha scritto una pagina indimenticabile nello sport della nostra terra.
12 November 2025
12 November 2025
12 November 2025
12 November 2025
11 November 2025
11 November 2025
10 November 2025
10 November 2025
10 November 2025
10 November 2025
10 November 2025