Thursday, 25 April 2024

Informazione dal 1999

Olbiachefu

Museo MAN | nuovi percorsi espositivi

Museo MAN | nuovi percorsi espositivi
Museo MAN | nuovi percorsi espositivi
Lycia Mele Ligios

Pubblicato il 27 October 2019 alle 07:00

condividi articolo:

Nuoro, 27 Ottobre 2019 - Nelle ultime stagioni espositive, il Museo MAN ha approfondito il ruolo della Sardegna, crocevia nell’area mediterranea, "di flussi culturali, sociali e politici”.Oggi propone due nuovi percorsi museali per riallinearsi a quello spirito che da sempre lo contraddistingue e che possiamo sintetizzare con due parole: indagine/ricerca evalorizzazione, metodi che hanno permesso di implementare la collezione permanente e promuovere opere di talentuosi artisti sardi.

Assistiamo, dunque, ad un nuovo sguardo sulla contemporaneità per mezzo di quel passato che ci definisce, delinea la nostra identità culturale e ne segna l’evoluzione estetica con duemostre dedicate all’arte sarda del Novecento.

La prima, un’importante retrospettiva a cura di Luigi Fassi, con opening venerdì 8 novembre 2019 fino a domenica 1 marzo 2020,su Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941),unagrande artista scomparsa prematuramente a soli 34 anni, che ha lasciato un interessante corpus di opere, nonostante la vita abbia reciso troppo presto i suoi sogni.

Anna Marongiu perIl Circolo Pickwick - Courtesy Museo MAN

In esposizione avremo tre cicli di illustrazioni dedicati ad alcuni capolavori della letteratura inglese e italiana: la serie completa delle tavole di Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespearedel 1930, le illustrazioni de I Promessi Sposi di Alessandro Manzonidel1926e le tavole de Il Circolo Pickwick di Charles Dickens del1929.

L'elemento più prezioso della retrospettiva è quest'ultima serie di tavole provenienti dal Charles Dickens Museum di Londra.Esposte per la prima volta in un'istituzione museale, dopo ben novant'anni dalla loro realizzazione. Per la gioia di grandi e piccini, le 262 tavole realizzate a inchiostro e acquarello raffigurano le scene e i protagonisti del primo romanzo, capolavoro della letteratura inglese, che il geniale Charles Dickens scrisse nel 1836 "The Pickwick Papers", pubblicato in fascicoli secondo la consuetudine del tempo.

Oltre all'esposizione è possibile vedere un breve docufilm sull'artista - realizzato dal MAN e Film Commission Sardegna in collaborazione con il Charles Dickens Museum - con la regia di Gemma Lynch. Inoltre, correda la mostra il catalogo edito da Marsilio Editore.

Anna Marongiu

Ma chi era Anna Marongiu? Un’artista molto riservata, come si racconta. Devota alla sua arte, al suo disegnare. Era una persona curiosa e attenta alla realtà che la circondava.Grande osservatrice dei caratteri umani che traduceva in segni definiti, precisi, puliti.

Nelle sue delicate e raffinate illustrazioni, ogni tratto sembra scorrere fluido senza incertezza, legato al successivo con una straordinaria lucidità e immediatezza del gesto, del segno, per risultati equilibrati, armonici.

Una plasticità ricercata con resa tonale ben sfumata. Capacedi penetrare l'animo dei personaggi raffigurati, si mostra abile nell'introspezione psicologica sì da definire paradigmi caratteriali del genere umano che traduce convigore espressivo. L'immediatezza visiva coinvolge e chiarifica le minuziose descrizioni dello scrittore e come per magia ci si ritrovaprotagonisti del racconto.

Anna Marongiu si forma presso l’Accademia Inglese di Roma. Ma fin da subito mostra “grande capacità di sperimentazione alle molteplici tecniche come il disegno, l'acquaforte, l'olio, il bulino. Il suo registro linguistico, caratterizzato da una forte espressività del segno, si muove tra l'umoristico e il drammatico, il comico e il mitologico, trovando originalità e vigore in tutte le tecniche da lei adoperate”.

La Galleria Palladino, importante centro d'arte di Cagliari, ospitò una sua prima mostra personale che in seguito le permise, nel 1940, di partecipare alla Mostra dell'incisione italiana moderna di Roma.

CECCFFAA-99BC-4E4C-A8EA-C4D6EEA4C227

Anna Marongiu perIl Circolo Pickwick - Courtesy Museo MAN

Sorprende come oggi questa artista fosse un po' dimenticata. Purtroppo sembra un destino comune a molti. Ancora tanti gli artisti sardi, con linguaggi espressivi originali che meritano di esser valorizzati.

L’ombra del mare sulla collina

La seconda mostra - che inaugura l’8 novembre 2019 ma termina domenica 12 gennaio 2020,acura di Luigi Fassi e Emanuela Manca -presenta un titolo di evocazione surreale che vagamente potrebbe ricordarci l’eccentrico ma incantevole artista Salvador Dalì “L’ombra del mare sulla collina”, vedeesposte alcune opere della ricca e poliedrica Collezione Permanente del MAN tra disegni, pitture, sculture e film.

Il percorso espositivo ricostruisce le vicende artistiche del Novecento sardo attraverso alcune opere, tra le più rappresentative della collezione, e prosegue fino al presente instaurando uno stretto dialogo con diversi autori contemporanei.

La mostra prende nome da un'opera di Mauro Manca (Cagliari 1913 - Sassari 1969), - artista brillante, poliedrico, inquieto, - che segna un preciso momento storico del secondo dopoguerra, quando anche la Sardegna sembra aprirsi ai linguaggi dell’arte moderna.

1C5EC556-F6EA-4FC3-82E5-078278135F13 Mauro Manca, L’ombra del mare sulla collina, 1957 -Courtesy MuseoMAN

L’eterogeneità della storia artistica sarda, si palesa in confluenze e rimandi tra i vecchi linguaggi legati allatradizione e quelli innovativi più vicini alle nuove forme sperimentali più spirituali, più introspettive, tese verso l'astrattismo.

In esposizione le vedute di interni di Giacinto Satta e le nuove acquisizioni di Aldo Contini, Anna Marongiu e Mario Paglietti.Inoltre, avremo in mostra opere di artisti dai differenti linguaggi espressivi, divenuti figure chiave della scena artistica sarda: Edina Altara, Italo Antico, Antonio Ballero, Alessandro Bigio, Giuseppe Biasi, Giovanni Campus, Cristian Chironi, Francesco Ciusa, Giovanni Ciusa Romagna, Delitala, Francesca Devoto, Salvatore Fancello, Gino Fogheri, Caterina Lai, Maria Lai, Costantino Nivola, Rosanna Rossi, Vincenzo Satta, Tona Scano, Antonio Secci, Bernardino Palazzi. A loro il merito di aver elaborato quei codici espressivi caratterizzanti l’arte dell'isola nel secolo scorso, creando contaminazioni presenti in alcuni artisti contemporanei.

Vogliamo, infine, ricordare le parole di una grande collezionista, Peggy Guggenheim: "sostenere e promuovere l’arte e gli artisti è un dovere morale" imprescindibile. L’arte è vita. Un riflesso della società che allude a conoscenza, delinea nuovi percorsi, suggerisce nuovi sguardi/idee. Lodevole l'impegno delle istituzioni museali o fondazioni private che promuovono e valorizzano ciò che il tempo talvolta sembra occultare.

lyciameleligios ©Riproduzione Riservata